Cos'è targa h?

Targa H: Veicoli per il trasporto di persone disabili

La targa H in Italia identifica i veicoli adibiti al trasporto di persone disabili. Questa targa speciale, con sfondo blu e caratteri bianchi, permette l'accesso a specifiche agevolazioni e diritti, facilitando la mobilità delle persone con disabilità.

Caratteristiche e Funzioni Principali:

  • Identificazione Veloce: La targa H permette un'identificazione rapida del veicolo come mezzo di trasporto per persone con disabilità.
  • Agevolazioni di Parcheggio: I veicoli con targa H possono usufruire di parcheggi riservati a persone con disabilità, contrassegnati da segnaletica specifica.
  • Accesso a Zone a Traffico Limitato (ZTL): In molti comuni, i veicoli con targa H hanno accesso libero alle ZTL, garantendo maggiore flessibilità negli spostamenti. È comunque sempre consigliabile verificare le specifiche normative comunali.
  • Esenzioni e Agevolazioni Fiscali: In alcuni casi, i proprietari di veicoli con targa H possono beneficiare di esenzioni e agevolazioni fiscali sull'acquisto e la manutenzione del veicolo.

Requisiti e Procedura per l'Ottenimento:

L'ottenimento della targa H è subordinato al possesso di specifici requisiti, tra cui:

  • Certificazione di invalidità rilasciata dalle competenti commissioni mediche.
  • Adattamenti specifici del veicolo, in caso di necessità, per facilitare il trasporto della persona disabile (es. pedane elevatrici, comandi speciali).
  • Presentazione della documentazione richiesta agli uffici della Motorizzazione Civile.

La procedura dettagliata e la documentazione necessaria possono variare a seconda della regione e delle specifiche normative locali. È consigliabile informarsi presso la Motorizzazione Civile o un'agenzia di pratiche auto.